Marvin Pascale

[B.Log]

26 Febbraio 2025

ZFS Expand

ZFS

ZFS è uno dei filesystem più amati e utilizzati da chi, come noi, ha una passione viscerale per l’open source e l’affidabilità dei dati. Fino a poco tempo fa, espandere un VDEV ZFS significava creare nuovi pool o affrontare procedure complesse. Con l’arrivo della versione 2.3.0 di OpenZFS, finalmente è possibile espandere direttamente i VDEV, semplificando notevolmente il lavoro dei sysadmin.

Questo articolo è a completamento del video uscito su youtube ed esploreremo i comandi necessari per portare a termine questa procedura su un sistema basato su RHEL (es: AlmaLinux, Rocky Linux).

ZFS expand

Installazione di OpenZFS 2.3.0+

Per prima cosa, aggiorniamo il sistema e aggiungiamo il repository ZFS:

# dnf install https://zfsonlinux.org/epel/zfs-release-2-3$(rpm --eval "%{dist}").noarch.rpm
# dnf config-manager --enable zfs-testing
# dnf install -y epel-release
# dnf config-manager --set-enabled crb
# dnf install -y kernel-devel
# dnf update -y
# sh -c "echo zfs > /etc/modules-load.d/zfs.conf"

Verifica versioni disponibili di ZFS

Verifichiamo quali versioni di ZFS sono disponibili:

# dnf list available --showduplicates zfs

A questo punto, installiamo la versione che ci interessa.

# dnf install zfs-2.3.0

Controlliamo la versione installata:

# zfs version

Creare un pool e espandere il VDEV

Creiamo il pool ZFS con configurazione RAIDZ:

# zpool create data raidz /dev/sdb /dev/sdc /dev/sdd
# zpool status -v data

Adesso espandiamo il VDEV aggiungendo un nuovo disco (/dev/sde) con il comando zpool attach (disponibile solo dalla versione 2.3.0):

# zpool attach data raidz1-0 /dev/sde

Verifichiamo lo stato finale del pool:

# zpool status -v data

Conclusioni

L’espansione dei VDEV introdotta con ZFS 2.3.0 semplifica molto il lavoro di gestione dello spazio e della ridondanza. Questa nuova funzionalità, attesa da tempo, rende ancora più flessibile uno dei filesystem più potenti e versatili del panorama open source.


Le opinioni in quanto tali sono opinabili e nulla ti vieta di approfondire l’argomento.

Risorse: